Siamo molto orgogliosi di essere partner del Museum of Interactive Leather Experience (MILE), inaugurato lo scorso 27 settembre. Il museo è il primo spazio interattivo in Italia dedicato alla filiera della concia e attraverso un’esperienza immersiva racconta la storia di un distretto unico, le sue radici, le trasformazioni e la capacità di guardare al futuro.
Da oltre quarant’anni Medio Chiampo accompagna le imprese conciarie nella gestione di una risorsa preziosa e insostituibile: l’acqua.
“Concia e depurazione sono due facce della stessa medaglia – afferma il presidente di Medio Chiampo Tolmino Gobetti - . Il nostro depuratore, nato e cresciuto insieme al distretto, è un alleato strategico della concia: perché la forza di questo settore non si misura solo nella qualità dei pellami, ma nella capacità di produrli in modo sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e delle generazioni future. Alla base ci sono il lavoro di squadra e la responsabilità condivisa tra imprese, istituzioni e comunità. Un ringraziamento particolare va ai nostri Comuni soci, Montebello Vicentino e Zermeghedo, e ai loro sindaci Dino Magnabosco e Luca Albiero, per il sostegno costante che ci ha permesso di investire in tecnologia e innovazione e raggiungere i livelli di eccellenza di oggi” .
Da oltre quarant’anni Medio Chiampo accompagna le imprese conciarie nella gestione di una risorsa preziosa e insostituibile: l’acqua.
“Concia e depurazione sono due facce della stessa medaglia – afferma il presidente di Medio Chiampo Tolmino Gobetti - . Il nostro depuratore, nato e cresciuto insieme al distretto, è un alleato strategico della concia: perché la forza di questo settore non si misura solo nella qualità dei pellami, ma nella capacità di produrli in modo sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e delle generazioni future. Alla base ci sono il lavoro di squadra e la responsabilità condivisa tra imprese, istituzioni e comunità. Un ringraziamento particolare va ai nostri Comuni soci, Montebello Vicentino e Zermeghedo, e ai loro sindaci Dino Magnabosco e Luca Albiero, per il sostegno costante che ci ha permesso di investire in tecnologia e innovazione e raggiungere i livelli di eccellenza di oggi” .