Medio Chiampo S.p.A. ha avviato un importante intervento di ammodernamento e potenziamento della rete idrica nel comune di Montebello Vicentino. Il progetto coinvolge tre aree del territorio comunale — via Perosa, via Ospizio e la zona di Contrà Selva e via dei Mori — per un’estensione complessiva di circa 3 chilometri di rete.
Le nuove condotte, realizzate in ghisa DN100, avranno un diametro maggiore rispetto a quelle esistenti. Questo permetterà di aumentare significativamente la portata e la pressione dell’acqua, migliorando la qualità del servizio e la disponibilità idrica per i cittadini. Nei tratti in cui la rete attuale attraversa proprietà private, le tubazioni saranno riposizionate lungo la sede stradale, rendendo più agevoli gli interventi di manutenzione futuri.
I lavori sono iniziati da via Perosa e proseguiranno nei prossimi mesi nelle restanti aree previste dal progetto. L’investimento complessivo ammonta a 1.450.000 euro e il termine dei lavori è previsto per l’autunno 2025.
“Si tratta di un intervento strategico, inserito nella progettualità finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che mira alla riduzione delle perdite idriche, alla digitalizzazione e al monitoraggio delle reti – spiega il direttore di Medio Chiampo S.p.A., Luigi Culpo –. La progressiva sostituzione delle infrastrutture, unita alla costante attività di manutenzione ordinaria, ci consente di garantire un servizio sempre più efficiente e sostenibile, ottimizzando la gestione della risorsa idrica.”
Le nuove condotte, realizzate in ghisa DN100, avranno un diametro maggiore rispetto a quelle esistenti. Questo permetterà di aumentare significativamente la portata e la pressione dell’acqua, migliorando la qualità del servizio e la disponibilità idrica per i cittadini. Nei tratti in cui la rete attuale attraversa proprietà private, le tubazioni saranno riposizionate lungo la sede stradale, rendendo più agevoli gli interventi di manutenzione futuri.
I lavori sono iniziati da via Perosa e proseguiranno nei prossimi mesi nelle restanti aree previste dal progetto. L’investimento complessivo ammonta a 1.450.000 euro e il termine dei lavori è previsto per l’autunno 2025.
“Si tratta di un intervento strategico, inserito nella progettualità finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che mira alla riduzione delle perdite idriche, alla digitalizzazione e al monitoraggio delle reti – spiega il direttore di Medio Chiampo S.p.A., Luigi Culpo –. La progressiva sostituzione delle infrastrutture, unita alla costante attività di manutenzione ordinaria, ci consente di garantire un servizio sempre più efficiente e sostenibile, ottimizzando la gestione della risorsa idrica.”