Medio Chiampo spa ha dato avvio al cantiere per la realizzazione di un nuovo pozzo di captazione a servizio della rete idrica di Gambellara.
Si tratta di un pozzo di ridondanza che funzionando in sinergia con quello attualmente esistente consentirà di ottimizzare la gestione della rete idrica e di programmare eventuali interventi di manutenzione senza limitare l’erogazione del servizio.
L’opera si trova a circa 200 metri da pozzo Mason, avrà un diametro di 500 mm e una profondità di 100 metri. Sorgerà così un unico polo idrico costituito dai due pozzi e dagli impianti di filtraggio, il tutto funzionale ad una distribuzione efficiente e ai più elevati standard di qualità dell’acqua erogata.
Sono già in corso i lavori di perforzazione, a cui seguiranno nei prossimi mesi quelli idraulici e impiantistici. L’investimento per l’opera ammonta a 180.000 euro e si prevede il completamento entro l’estate.
“Il potenziamento e la messa in sicurezza degli acquedotti sono una priorità nel nostro piano di investimenti - spiega il direttore di Medio Chiampo Luigi Culpo -. Il nuovo impianto di captazione rappresenta una ricchezza per il territorio e rientra pienamente nel programma di interventi sulle reti per assicurare il miglior servizio ai cittadini e la tutela della risorsa idrica”.
Si tratta di un pozzo di ridondanza che funzionando in sinergia con quello attualmente esistente consentirà di ottimizzare la gestione della rete idrica e di programmare eventuali interventi di manutenzione senza limitare l’erogazione del servizio.
L’opera si trova a circa 200 metri da pozzo Mason, avrà un diametro di 500 mm e una profondità di 100 metri. Sorgerà così un unico polo idrico costituito dai due pozzi e dagli impianti di filtraggio, il tutto funzionale ad una distribuzione efficiente e ai più elevati standard di qualità dell’acqua erogata.
Sono già in corso i lavori di perforzazione, a cui seguiranno nei prossimi mesi quelli idraulici e impiantistici. L’investimento per l’opera ammonta a 180.000 euro e si prevede il completamento entro l’estate.
“Il potenziamento e la messa in sicurezza degli acquedotti sono una priorità nel nostro piano di investimenti - spiega il direttore di Medio Chiampo Luigi Culpo -. Il nuovo impianto di captazione rappresenta una ricchezza per il territorio e rientra pienamente nel programma di interventi sulle reti per assicurare il miglior servizio ai cittadini e la tutela della risorsa idrica”.