Abbiamo pubblicato in questi giorni il nostro quarto Bilancio di Sostenibilità, un documento per noi molto importante di trasparenza e dialogo con tutti i nostri stakeholders.
Il report è frutto di un percorso ormai consolidato e, anno dopo anno, è diventato un vero e proprio strumento di lavoro e orientamento strategico. Redatto secondo gli sviluppi più recenti del quadro normativo internazionale in materia di sostenibilità, testimonia l’impegno costante della società sul fronte ambientale, sociale e di governance.
Tra i risultati più significativi del 2024 troviamo il continuo miglioramento dell’efficienza depurativa, gli interventi di rinnovamento delle infrastrutture idriche, la riduzione dei consumi energetici e il rafforzamento delle azioni di economia circolare. Non meno importante la valorizzazione delle risorse umane, attraverso la formazione e il potenziamento delle misure di welfare aziendale e di sicurezza.
“Il 2024 - afferma il direttore Luigi Culpo - è stato un anno caratterizzato da azioni che hanno rafforzato la solidità finanziaria della società e da risultati concreti sul fronte ambientale e sociale, come riportato all’interno del bilancio. A renderci orgogliosi è soprattutto una cultura aziendale che fa della sostenibilità il principio guida di ogni attività e una leva concreta di sviluppo e benessere condiviso”.
Il Bilancio di Sostenibilità è disponibile sul nostro sito. Buona lettura!
Il report è frutto di un percorso ormai consolidato e, anno dopo anno, è diventato un vero e proprio strumento di lavoro e orientamento strategico. Redatto secondo gli sviluppi più recenti del quadro normativo internazionale in materia di sostenibilità, testimonia l’impegno costante della società sul fronte ambientale, sociale e di governance.
Tra i risultati più significativi del 2024 troviamo il continuo miglioramento dell’efficienza depurativa, gli interventi di rinnovamento delle infrastrutture idriche, la riduzione dei consumi energetici e il rafforzamento delle azioni di economia circolare. Non meno importante la valorizzazione delle risorse umane, attraverso la formazione e il potenziamento delle misure di welfare aziendale e di sicurezza.
“Il 2024 - afferma il direttore Luigi Culpo - è stato un anno caratterizzato da azioni che hanno rafforzato la solidità finanziaria della società e da risultati concreti sul fronte ambientale e sociale, come riportato all’interno del bilancio. A renderci orgogliosi è soprattutto una cultura aziendale che fa della sostenibilità il principio guida di ogni attività e una leva concreta di sviluppo e benessere condiviso”.
Il Bilancio di Sostenibilità è disponibile sul nostro sito. Buona lettura!