Nuova articolazione tariffaria 2018:
In data 16 Ottobre 2018 il Consiglio di Bacino Valle del Chiampo ha approvato la nuova articolazione tariffaria 2018 di Medio Chiampo Spa che sarà applicata retroattivamente dal 01 gennaio 2018. I consumi già fatturati con la precedente struttura tariffaria saranno conguagliati entro l’ultima fatturazione contenente i consumi effettivi dell’anno 2018.
La nuova articolazione tariffaria prevede le seguenti categorie tariffarie:
- Uso domestico
- residente
- non residente
- condominiale domestico (solo per condomini nei quali tutte le unità immobiliari risultano essere “domestiche”)
- Uso non domestico
- pubblico disalimentabile
- pubblico non disalimentabile
- artigianale e commerciale
- industriale
- altri usi
- altri usi – condominiali promiscui (per i condomini in cui anche una sola delle unità immobiliari risulta essere “non domestica”)
- altri usi – antincendio
- agricolo e zootecnico
Tutte le utenze appartenenti alle categorie preesistenti sono state ricondotte alle nuove secondo le direttive dell’Autorità. Puoi controllare la categoria di utenza assegnata al tuo contratto sulla prima pagina della bolletta.
IN SOSTANZA COSA CAMBIA?
I cambiamenti più rilevanti rispetto alla vecchia articolazione tariffaria riguardano il cosiddetto USO DOMESTICO RESIDENTE per il quale viene previsto uno scaglione tariffario agevolato determinato moltiplicando 18,25 mc annui (individuati quali quantitativo minimo di acqua vitale necessario per soddisfare i bisogni essenziali) per il numero di componenti della famiglia. La tariffa agevolata è applicata solo alle utenze domestiche residenti e prevede quindi che gli scaglioni tariffari siano dinamici in funzione del numero di componenti.
Se sei un’utenza domestica residente, puoi trovare l’indicazione del numero di componenti utilizzato al fine dell’elaborazione dei corrispettivi sulla prima pagina della bolletta; se la tua famiglia ha una composizione diversa da quella riportata potrai autocertificarla recandoti presso i nostri sportelli agli orari indicati al termine di questa comunicazione. La nuova composizione verrà utilizzata a partire dalla prima bolletta utile successiva alla tua comunicazione.